Giusta Metologia per la programmazione...delle centraline DMX...criteri di programmazione...cosa mi consigliate anche da studiare a livello cartaceo o siti preposti per la ricerca di questo argomento....
un grande saluto a Voi tutti
by..Gianky
Giusta Metologia per la programmazione...
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Giusta Metologia per la programmazione...
Giancarlo Pradissitto
- GIANKY
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lun giu 25, 2007 6:02 pm
Re: Giusta Metologia per la programmazione...
iniziamo con chiamarle mixer o consolle e non centralina..... sei un dj per caso??? 
Per il resto non ho mai trovato da nessuna parte materiale scritto sulla metodologia di programmazione che spesso molti confondono con il sapere usare questa o quella consolle.
Puoi chiedere all'accademia della luce nella persona di Maurizio Gianandrea info oppure se vuoi sono a disposizione per un minicorso.
ciao Luigi

Per il resto non ho mai trovato da nessuna parte materiale scritto sulla metodologia di programmazione che spesso molti confondono con il sapere usare questa o quella consolle.
Puoi chiedere all'accademia della luce nella persona di Maurizio Gianandrea info oppure se vuoi sono a disposizione per un minicorso.
ciao Luigi
Luigi Lombardi
- pannokia
- Messaggi: 261
- Iscritto il: lun giu 25, 2007 6:01 pm
Re: Giusta Metologia per la programmazione...
Credo che il metodo di programmazione, sia un po come un vestito su misura, non ne esiste uno giusto o uno sbagliato, ma solo quello che ti fa fare quello che ti serve nel mino tempo possibile.
Sicuramente si possono cercare spnti per migliorare il proprio metodo. Poi dipende da cose devi fare, se, come capita a me spessissimo, arrivi a fare uno spettacolo del quale non sai prtaticamnte niente fino alla fine, devi crearti la maggiore versatilità possibile. Io per esempio uso la Pilot 3000 e sugli slider ho configurato i master dei gruppi di fari nelle varie zone o funzioni, ma non è probabilmente il migliore, ma non ho trovato niente di meglio per quello che faccio io.
Spero di essere stato utile.
Sicuramente si possono cercare spnti per migliorare il proprio metodo. Poi dipende da cose devi fare, se, come capita a me spessissimo, arrivi a fare uno spettacolo del quale non sai prtaticamnte niente fino alla fine, devi crearti la maggiore versatilità possibile. Io per esempio uso la Pilot 3000 e sugli slider ho configurato i master dei gruppi di fari nelle varie zone o funzioni, ma non è probabilmente il migliore, ma non ho trovato niente di meglio per quello che faccio io.
Spero di essere stato utile.
Andrea Boccaletti
- Grobelard
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lun feb 15, 2010 6:34 pm
Re: Giusta Metologia per la programmazione...
Ciao Luigi
è vero che si chiamano consolle, ma non tutti i mixer sono degni di questo nome!! Ho notato questa cosa proprio recentemente in un manuale tradotto in italiano, di una scatola con dei bottoni sopra di produzione cinese, c'e scritto centralina!!!
è vero che si chiamano consolle, ma non tutti i mixer sono degni di questo nome!! Ho notato questa cosa proprio recentemente in un manuale tradotto in italiano, di una scatola con dei bottoni sopra di produzione cinese, c'e scritto centralina!!!

Patri Cipolletti
- PATRI
- Messaggi: 78
- Iscritto il: dom dic 04, 2011 6:07 pm
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti