salve ragazzi,
con una chitarra acustica che presenta due uscite una jack e l'altra xlr ,quale delle due conviene usare?
L'uscita jack è mono,ma quella xlr è sempre un'uscita mono nel senso che un contatto non viene utilizzato oppure è un'uscita bilanciata?
Grazie
uscita xlr jack chitarra acustica
Moderatori: keepsound, hucchio, Bufalo
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
uscita xlr jack chitarra acustica
Ciro Rossi
- frodo
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer nov 18, 2009 10:55 am
Re: uscita xlr jack chitarra acustica
l' XLR è un'uscita bilanciata...collegati la.
Antonio De Vincenzo
- Kilomax
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 4:16 pm
Re: uscita xlr jack chitarra acustica
... e di corsa! 
Anche se l'XLR fosse collegato brutalmente ai due contatti del jack, comunque garantirebbe una connessione senza scrosci!

Anche se l'XLR fosse collegato brutalmente ai due contatti del jack, comunque garantirebbe una connessione senza scrosci!
Gianluca Giangreco
- Datman
- Messaggi: 301
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 6:39 pm
Re: uscita xlr jack chitarra acustica
Perché il jack dovrebbe scrosciare? Le chitarre sono 80 anni che si collegano con i jack.
Andrea Vico
- Vicus
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab nov 24, 2012 1:39 pm
Re: uscita xlr jack chitarra acustica
Vicus ha scritto:Perché il jack dovrebbe scrosciare? Le chitarre sono 80 anni che si collegano con i jack.
Non per darti torto, saranno anche 80 anni che le chitarre si collegano con i jack, è anche vero che come ricambi piu utilizzati oltre ai potenziometri del volume ci sono le prese jack di uscita , è fuori dubbio che tra una presa xlr ed una presa jack quella che si rompe di più e la seconda, quindi la sua osservazione non è poi così sbagliata..meglio indubbiamente la presa xrl ( se presente ) meccanicamente ed elettricamente parlando.
Mauro Ferrero
- genius
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer set 12, 2012 9:57 am
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti